A distanza di 35 anni dall’uscita dal mondo musicale, 
                  esce il nuovo e primo lavoro discografico da solista di Lello 
                  Brandi “Osanna Blues”. 
                  
                  
 
                
                Le otto tracce del CD sono in sequenza:
                  1) Senza ‘Na Lira
                  2) Noi 
                  3) Napoli Va
                  4) Medly Canzona (There Will Be TIme - I Know I know) 
                  5) Osanna Blues 
                  6) Daddy
                  7) Isla Negra 
                  8) Garbage
                  
                  Esce il nuovo e primo lavoro discografico da solista di Lello 
                  Brandi “Osanna Blues”. Il mitico bassista della 
                  formazione storica degli Osanna, protagonista e presente negli 
                  album “L’Uomo” del ’71, “Milano 
                  Calibro 9” del ’72, “Palepoli” del ’73 
                  e “Landscape of Life” del ’74, dopo oltre 
                  30 anni di assenza dalla scena musicale ritorna con un CD di 
                  otto brani di sua composizione (tranne una versione di “There 
                  will be time” di L. Bacalov cantata da voci femminili), 
                  in cui abbandona il basso per cimentarsi come cantante e chitarrista 
                  elettrico. Ai due brani strumentali “Osanna Blues” 
                  e “Garbage” dove l’ex musicista degli Osanna 
                  si allontana dal “prog” per esprimere con la chitarra 
                  il suo amore per il blues e per Carlos Santana nel brano "Isla 
                  negra", fanno eco quattro altre tracce in cui Brandi canta 
                  con una rinnovata grinta in napoletano, italiano e in inglese.
                  Brandi fa sua una citazione di Pablo Neruda: “…E’ 
                  tardi in questa età per un inizio e tuttavia questo è 
                  il mio sentire Esco di nuovo,qui, come altre volte a cantare, 
                  suonare…,qui inizio. Forza non v’è che mi 
                  farà tacere salvo la triste immensità del tempo…” 
                  - che è tra le note del CD il cui progetto grafico è 
                  stato realizzato da Lino Vairetti con una foto di copertina 
                  di Cesare Accetta. 
                  Hanno collaborato nel CD musicisti eccellenti quali: Ernesto 
                  Vitolo, Gianni Guarracino, Franco Giacoia, Gaetano Diodato, 
                  Agostino Marangolo, Tony Mambelli, Max Cusato , Lino Vairetti, 
                  Sophya Baccini, Fabiana Martone, Roberta Bianco,Rita Ricciarelli, 
                  Ben”Jamini” Castille , Francesco Desiato e Nathan 
                  Goebel, Gigi De Rienzo e Roberto Fix.
                Lello Brandi releases his new and first album solo Osanna Blues. 
                  The legendary bassist of the historical formation of Osanna 
                  "L’uomo" in '71, "Milan Calibro 9" 
                  '72, "Palepoli" of '73 and "Landscape of Life" 
                  in '74, after more than 30 years of absence from the music scene 
                  returns with a CD of eight original songs (except for a version 
                  of "There Will Be Time" by L. Bacalov sung by female 
                  voices), in which sings and play electric guitar delivering 
                  a haunting rhythm blues CD. In two instrumental tracks "Osanna 
                  Blues" and "Garbage" Lello Brandi expresses his 
                  love for blues and Carlos Santana in "Isla negra", 
                  echoed by four other tracks where Brandi sings with a renewed 
                  force in Neapolitan, Italian and English. The artwork of the 
                  CD was created by Lino Vairetti with a cover photo of Cesare 
                  Accetta. Excellent musicians have collaborated on the CD such 
                  as Ernesto Vitolo, Gianni Guarracino, Giacoia Franco, Gaetano 
                  Diodato, Marangolo Agostino, Tony Mambelli, Max Cusato, Lino 
                  Vairetti, Sophya Baccini, Fabiana Martone, Roberta White, Rita 
                  Ricciarelli, Ben "Jamin" Castille, Francis Desiato 
                  and Nathan Goebel, Gigi De Rienzo, Roberto Fix.